| home |       
         | Dossier: Porzus e le Foibe Bibliografia
  Alberto
        Bobbio, La strage di Porzus - La verità del partigiano Lino, in "Famiglia
        Cristiana", n. 36, 10 settembre 1997
  A.
        Buvoli, Venezia Giulia 1943/1945. Foibe e deportazioni, in "Quaderni della
        Resistenza", Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, n. 10,
        Udine 1998
  M. Cesselli, Porzus due volti della Resistenza, La Pietra,
        Milano 1975  C.
        Colummi - L. Ferrari - G. Nassisi - G. Trani, Storia di un esodo. Istria
        1945-1956, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel
        Friuli-Venezia Giulia, Trieste, 1980
  G.
        Cox, La corsa per Trieste, Editrice Goriziana, Gorizia 1985.
  Primo
        Cresta, Un partigiano dell'Osoppo al confine orientale, Del Bianco editore, Udine
        1969
  D.
        de Castro, La questione di Trieste. L'azione politica e diplomatica italiana dal
        1943 al 1954, Lint, Trieste 1981.
  F. Di Giacomo, Porzus, l'anima nera della Resistenza, in
        "Il Messaggero", 8 agosto 1997  Galliano Fogar, Sotto l'occupazione nazista nelle province orientali, Del Bianco,
        Udine 1963
  Sergio
        Gervasutti, Il giorno nero di Porzus, la stagione della Osoppo, Marsilio
  G. Gozzer, Porzus, una
        Yalta giuliana, in "Corriere del Ticino", 17 novembre 1997  Alessandra
        Kersevan, Porzûs, Dialoghi sopra un processo da rifare, Edizioni Kappa Vu, 1995
  Il
        Processo di Porzus, Testo della sentenza del 30 aprile 1954 della Corte d'Assise
        d'Appello sull' Eccidio di Porzus, La Nuova Base editrice, Udine 1997
  Immagini
        di storia, La campagna di Jugoslavia, aprile 1941 - settembre 1943, Italia Editrice,
        Campobasso 1996
  A. Lenoci, Porzus. La
        Resistenza tradita, Laterza, Bari 1998  Ennio
        Maserati, L'occupazione jugoslava di Trieste, maggio - giugno 1945, Del Bianco
        editore, Udine 1966
  D. Messina, Porzus: si
        spara ancora, sul film, in "Corriere della Sera", venerdì 29 agosto 1997  F.
        Molinari, Istria contesa, Mursia, Milano 1996.
  Ladislao
        Monutti - Nicoletta Paternò, Tra l'incudine e il martello, provincia di Udine
        dal giugno 1944 all'aprile 1945, Editrice Magma, Udine 1993
  Ladislao
        Monutti, Poscritti, Friulani sotto il tiro del centro informazioni provinciale
        del CLN, Editrice Magma, Udine 1996
  Ladislao
        Monutti, Uomini fatti e misfatti del Nord-Est, Famiglie nella storia vol. 1°,
        Editrice Magma, Udine 1995 
 
  Ladislao Monutti -
        Enrico Troiero, Uomini fatti e misfatti del Nord-Est, Famiglie nella storia vol.
        2°, Editrice Magma, Udine 1996 
 
  B.C. Novak,
        Trieste 1941-1954. La lotta politica, etnica e ideologica, Mursia, Milano 1973
  Gianni
        Oliva, Foibe. Le stragi negate della Venezia Giulia e dellIstria,
        Mondadori, Milano 2002
  Oliva G., La resa dei conti. Aprile-maggio 1945: Foibe, Piazzale
        Loreto e giustizia partigiana, Mondadori, Milano 1999
  M.
        Pacor, Confine orientale. Questione nazionale e resistenza nel Friuli-Venezia
        Giulia, Feltrinelli, Milano 1964
  Arrigo
        Petacco, L'Esodo, La tragedia negata degli Italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia
        Giulia, Le Scie Mondadori, Milano 1999
  R.
        Pupo, L'età contemporanea in F. SALIMBENI (a cura di), Istria. Storia di una
        regione di frontiera, Morcelliana, Brescia 1994,
  R.
        Pupo, Un panorama interpretativo, Quaderni del Centro studi economico-politici
        "Ezio Vanoni", nn. 20-21, aprile-settembre 1990, pp. 33-52 (la cit. è a p. 33). II "Quaderno" è interamente dedicato al tema Foibe:
        politica e storia e contiene, tra l'altro, i saggi storici di R.
 Spazzali, Le foibe istriane: sinestesia di una tragedia (pp. 53-68); di G. Fogar, Problemi
        di quantificazione (pp. 69-81) e D. de CASTRO,
 Proposte per una commissione d'indagine sulle foibe e sulle fosse comuni (pp. 82-87).
  Franco
        Razzi, Lager e Foibe in Slovenia, 1945, La Lanterna editrice, Vicenza 1997
  Guido
        Rumici, Fratelli d'Istria, 1945-2000, Mursia, Milano 2001
  R
        Sala, 1941-1945: gli italiani nella penisola balcanica. Sui monti della
        solitudine, "Storia e Dossier", VII (1992), 62 (maggio)
  T.
        Sala, La crisi finale nel litorale adriatico. 1944-1945, Del Bianco, Udine 1962
  F.
        Salimbeni (a cura di), Istria. Storia di una regione di frontiera, Morcelliana,
        Brescia 1994
  Alvise
        Savorgnan di Brazzà (Oberto), Fazzoletto Verde, La Nuova Base editrice, Udine
        1998
  Giacomo
        Scotti, Goli Otok, Italiani nel gulag di Tito, Edizioni Lint, Trieste 1997
  F.
        Semi, Istria e Dalmazia. Uomini e tempi. I. Istria e Fiume, Del Bianco, Udine
        1991
  Carlo
        Sgorlon, La Foiba Granda, Mondadori, Milano 1994
  Carlo
        Sgorlon, La Malga di Sîr, Oscar Mondadori, Milano 1998 
 
  Carlo Sgorlon,
        L'armata dei fiumi perduti, Oscar Mondadori, Milano 1993
  R.
        Spazzali, Foibe: un dibattito ancora aperto. Tesi politica e storiografica
        giuliana tra scontro e confronto, Editrice Lega Nazionale, Trieste 1990
  G.
        Stella, Porzus. La grande trappola, in "Corriere della Sera", 27 agosto
        1997
  G. Valdevit, Foibe. Il peso del passato. Venezia Giulia
        1943-1945, a cura dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel
        Friuli-Venezia Giulia, Marsilio, Venezia 1997 (a cura di Mario Avagliano)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |