22 APRILE: a Ypres, sul fronte
        occidentale, i tedeschi utilizzano, per la prima volta, i gas asfissianti
        25 APRILE: fallimentare sbarco a Gallipoli delle forze
        dellIntesa, fermate dagli Ottomani
        26 APRILE: la delegazione italiana firma il patto di
        Londra, che prevede, in cambio di riconoscimenti territoriali, lentrata in guerra
        dellItalia regia al fianco dellIntesa
        2 MAGGIO: a Golnice-Tarnow gli Imperi Centrali
        travolgono le armate zariste
        7 MAGGIO: i sottomarini tedeschi affondano il
        transatlantico inglese Lusitania. 
        La Germania sospende lindiscriminata guerra sottomarina temendo
        lingresso in guerra degli Stati Uniti, che avevano protestato per la morte dei
        cittadini americani che si trovavano a bordo.
        23 MAGGIO: LItalia dichiara guerra
        allAustria
        24 MAGGIO: le truppe italiane si attestano sulla linea
        del fronte
        23 GIUGNO-7 LUGLIO: prima battaglia dellIsonzo.
        Ne seguiranno altre 10
        18 LUGLIO-3 AGOSTO: seconda battaglia dellIsonzo
        21 AGOSTO: lItalia dichiara guerra
        allImpero Ottomano
        5 OTTOBRE: reparti dellIntesa sbarcano a
        Salonicco al fine di aiutare lesercito Serbo; la Bulgaria si schiera con gli Imperi
        Centrali
        18 OTTOBRE-4 NOVEMBRE: terza battaglia
        dellIsonzo
        10 NOVEMBRE-2 DICEMBRE: quarta battaglia
        dellIsonzo
        10 DICEMBRE: sgombero di Gallipoli; lo stato maggiore
        britannico sostituisce French con il generale Haig