Cifre seconda guerra mondiale
          
          Le Forze armate in Italia
        nel periodo bellico e durante la Resistenza e i dati sui morti militari e civili 
        La seconda guerra mondiale ha rappresentato il più grave e terrificante conflitto
        della storia dell'umanità. A descriverlo, prima delle parole, valgano molto di più le
        cifre.  
        
          
            | Nazionalità | 
            Soldati | 
            Civili | 
           
          
            | Americani | 
            220.000 | 
            0 | 
           
          
            | Inglesi | 
            370.000 | 
            60.000 | 
           
          
            | Francesi | 
            250.000 | 
            360.000 | 
           
          
            | Belgi | 
            10.000 | 
            90.000 | 
           
          
            | Olandesi | 
            10.000 | 
            190.000 | 
           
          
            | Norvegesi | 
            10.000 | 
            2.000 | 
           
          
            | Tedeschi | 
            3.250.000 | 
            3.800.000 | 
           
          
            | Italiani | 
            330.000 | 
            85.000 | 
           
          
            | Austriaci | 
            230.000 | 
            80.000 | 
           
          
            | Cecoslovacchi | 
            20.000 | 
            330.000 | 
           
          
            | Ungheresi | 
            120.000 | 
            280.000 | 
           
          
            | Jugoslavi | 
            30.000 | 
            1.360.000 | 
           
          
            | Greci | 
            20.000 | 
            140.000 | 
           
          
            | Bulgari | 
            10.000 | 
            10.000 | 
           
          
            | Rumeni | 
            200.000 | 
            470.000 | 
           
          
            | Polacchi | 
            120.000 | 
            5.300.000 | 
           
          
            | Finlandesi | 
            90.000 | 
            0 | 
           
          
            | Sovietici | 
            13.600.000 | 
            8.000.000 | 
           
          
            | Neozelandesi | 
            10.000 | 
            0 | 
           
          
            | Australiani | 
            30.000 | 
            0 | 
           
          
            | Cinesi | 
            3.500.000 | 
            10.000 | 
           
          
            | Giapponesi | 
            1.700.000 | 
            360.000 | 
           
          
            | totale | 
            24.400.000 | 
            30.917.000 | 
           
          
            | totale generale | 
            55.317.000  | 
           
         
        Il totale di questa immane carneficina è spaventoso: oltre 55milioni di morti. 
        Nei 12 anni di regime nazista furono, inoltre, sterminati nei campi di
        concentramento circa 6.000.000 di ebrei. 
        Gli internati furono, in totale, 7.500.000. 
        Ai morti vanno aggiunte le distruzioni materiali, le devastazioni di incalcolabili
        ricchezze, di un immenso patrimonio creato dal lavoro e dalla intelligenza dell'uomo. 
        Molti paesi furono ridotti nella più completa rovina, con le città trasformate in un
        cumulo di macerie, le strutture economiche e le comunicazioni sconvolte, le popolazioni
        superstiti affamate. 
        Nel 1945 il costo totale della guerra fu calcolato in 1.154 miliardi
        di dollari; il costo delle distruzioni provocate dalla guerra in 230 miliardi di dollari.
        Si è anche calcolato che nella sola Europa occidentale furono completamente distrutti
        1.500.000 edifici e danneggiati 7.000.000. 
          
        (Tratto da Memoria per la storia e per la pace - Mai più
        guerra, a cura di Tullio Ferrari, Vol. III, Associazione Nazionale Combattenti e
        Reduci, Sez. di Modena, 1986, pag. 106)  |