home |
|
Inchieste
L'inchiesta della Procura di Genova
"Già identificati cento violenti"
una bancadati sui manifestanti
di Massimo Calandri
GENOVA - Nel giorno in cui partono ufficialmente i primi avvisi di
garanzia nei confronti di funzionari ed agenti coinvolti nel blitz alla scuola Diaz, i
magistrati cominciano a fare i conti con altri quattrocento nuovi indagati dall'altra
parte della barricata: sono i protagonisti dei due giorni di guerriglia urbana del G8, mai
fermati durante i disordini, che uno dopo l'altro vengono individuati attraverso filmati e
fotografie. «Per il momento ne abbiamo identificato un centinaio, ma siamo solo
all'inizio - spiegano in Procura - Il materiale raccolto è immenso, tanto che verrà
creata una speciale bancadati in rete per raccogliere decine di migliaia di immagini. Si
tratta di isolare i volti delle persone coinvolte, dare un nome ed un cognome, aggiungere
le circostanze precise: ci vorranno settimane, forse mesi. Una stima complessiva?
Arriveremo ad accertare precise responsabilità per almeno 400 violenti».
Saranno invece identificazioni decisamente più rapide quelle dell'indagine sul tentato
omicidio dei tre carabinieri sulla jeep in piazza Alimonda: Silvio Franz, il sostituto
procuratore che gestisce le vicende legate alla morte di Carlo Giuliani, avrebbe già i
nomi di due dei venti ragazzi che armati di spranghe, bastoni e pietre diedero l'assalto
alla camionetta. Ieri il magistrato aveva in programma di interrogare il
«commercialista», quello che con una trave mandò in frantumi i vetri del
"Defender" e che fra tutti rischia le imputazioni più gravi. Il giovane
genovese, vicino all'area delle Tute Bianche, occhi e capelli castani, una larga ragnatela
tatuata sulla spalla destra, ultrà del Genoa, aveva intenzione di presentarsi
spontaneamente nell'ufficio del magistrato: la fuga di notizie ha mandato tutto all'aria,
la sua posizione si fa sempre più delicata anche se il pm smentisce di aver già
sottoscritto degli avvisi di garanzia.
(la Repubblica, 30 agosto 2001)
torna a Speciale G8  |