Inchieste
L'indagine conoscitiva del Parlamento

Testo del documento presentato
dal GSF all'audizione della Commissione parlamentare sui fatti di Genova il 6 settembre
2001
Senato. Il film di Ferrario sul G8
denuncia violenze e infiltrati (G8news,
27 settembre 2001)
Riunione del 20 settembre 2001:
i documenti alternativi dell'Ulivo e di Rifondazione Comunista sull'esito delle indagini
Riunione del 14
settembre 2001 (discussione e votazione su documento conclusivo della
commissione d'indagine; contiene il testo del documento)
Audizione del 7
settembre 2001 (senatore Lamberto Dini; ministro degli affari esteri,
ambasciatore Renato Ruggiero; deputato Enzo Bianco; ministro dell'interno Claudio Scajola)
Audizione del 6
settembre 2001 (Vittorio Agnoletto, portavoce del Genoa social forum;
Stefano Kovac, rappresentante dell'ICS - Consorzio italiano di solidarietà; Massimiliano
Morettini, portavoce del GSF genovese; Chiara Cassurino, rappresentante del movimento
denominato «Tute bianche»; Fabio Lucchesi, rappresentante dell'associazione Rete
Lilliput; Maurizio Gubbiotti, rappresentante di Legambiente; Raffaella Bolini,
rappresentante dell'ARCI; Luigi Bobba, presidente delle ACLI; Anna Scalori, rappresentante
dell'associazione Pax Christi; Luca Casarini, portavoce del movimento denominato
«Tute bianche»; ministro della giustizia Roberto Castelli)
Audizione del 5
settembre 2001 (Francesco Gratteri, direttore del Servizio centrale
operativo-Criminalpol; Valerio Donnini, della Direzione centrale affari generali del
dipartimento di pubblica sicurezza; generale Gianpaolo Ganzer, vicecomandante del ROS
dell'Arma dei carabinieri; Adriano Lauro, vicequestore aggiunto presso la questura di
Roma; Maurizio Fiorillo, vicequestore aggiunto presso la questura di Napoli)
Audizione del 4
settembre 2001 (architetto Margherita Paolini; Paolo Serventi Longhi,
presidente della federazione nazionale della stampa; Vincenzo Canterini, dirigente del I
reparto mobile di Roma; Oscar Fioriolli, questore di Genova)
Audizione del 30 agosto 2001 (ambasciatore Umberto Vattani; ministro plenipotenziario Achille
Vinci Giacchi; comandante provinciale di Genova dell'Arma dei carabinieri, colonnello
Giorgio Tesser; comandante provinciale di Genova della Guardia di finanza, tenente
colonnello Pasquale Petrosino)
Audizione del 29 agosto 2001 (prefetto
Ansoino Andreassi; colonnello Salvatore Graci, comandante del reparto operativo dei
carabinieri di Genova; responsabile della sala radio della questura di Genova, dottor
Pasquale Zazzaro; dottor Alfonso Sabella)
Audizione del 28 agosto 2001 (questore
Francesco Colucci; prefetto Arnaldo La Barbera; prefetto Ansoino Andreassi)
Audizione del 9 agosto 2001
(prefetto di Genova, dottor Antonio Di Giovine; vicedirettore del Dipartimento
dell'Amministrazione penitenziaria, dottor Emilio Di Somma)
Audizione dell'8 agosto
2001 (direttore del dipartimento della pubblica sicurezza,
Giovanni De Gennaro; comandante generale della Guardia di finanza, generale Alberto
Zignani; comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale Sergio Siracusa)
Audizione del 7 agosto 2001 (sindaco
di Genova Giuseppe Pericu; presidente della Provincia di Genova Marta Vincenzi; presidente
della Regione Liguria Sandro Biasotti)
Sito Camera dei Deputati, Commissione Affari
Costituzionali (testi delle audizioni)
(formato pdf) |

|
torna a Speciale G8  |