No Global e pace 
         
              
           
        Gli esponenti del movimento si sono schierati subito contro l'ipotesi di
        una guerra. L'opposizione a un intervento militare è divenuto uno dei perni fondamentali
        della loro protesta. Ha detto Francesco Caruso, portavoce della Rete napoletana: "Il
        movimento antiglobalizzazione è diventato ora movimento contro la guerra». La prima
        uscita è stata proprio a Napoli, il 27 settembre. A seguire, la marcia Perugia-Assisi del
        14 ottobre e il corteo a Roma del 10 novembre. 
          Il 12 maggio Perugia-Assisi per la pace in Palestina 
          Più di 100mila persone al corteo No Global a Roma per la pace
        (la Repubblica, 10 novembre 2001) 
          No global in piazza a
        Roma lo stesso giorno di Forza Italia (da
        repubblica.it) 
          La "Perugia-Assisi": duecentomila
        contro il terrorismo 
        Le cronache della marcia, la sinistra, i No Global, i cattolici (da repubblica.it) 
          La lettera aperta del
        centrosinistra ai pacifisti. La risposta dei pacifisti (la Repubblica 11-12
        ottobre 2001) 
          Tutto sulla marcia Perugia-Assisi e i pacifisti italiani (virgilio.it) 
          Perugia-Assisi. No Global allo sbando
        (L'Espresso, 11 ottobre 2001) 
         
        Rutelli:
        Assisi non sarà una Genova bis (il nuovo, 12 ottobre 2001) 
         
        Sofri ai pacifisti:
        "Sfilerei, ma con la bandiera americana" (repubblica.it) 
          Resistenza globale, anche contro la
        guerra (ilmanifesto.it) 
          Napoli, piazza.
        No Global: ventimila No alla guerra (la Repubblica, 28
        settembre 2001) 
          Cosa
        cambia per i no-global  dopo l'11 settembre? (vita.it) 
          Pace più che
        mai. La posizione di Acli, Arci, Terzo Settore (vita.it) 
          Signor
        Presidente, non andremo in guerra (l'appello di vita.it) 
          No
        Global e pace (vita.it) 
          
          per
        approfondire: 
          Not in my name La nuova associazione
        pacifista nata dopo l'11 settembre per dire no alla violenza del terrorismo e alla guerra 
          Speciale
        Attacco agli Usa: i pacifisti 
          Perugia-Assisi:
        marcia della Pace (vita.it) 
          Il sito ufficiale della marcia Perugia Assisi 
        Dove trovare tutte le informazioni di carattere logistico e organizzativo, la storia e
        l'archivio fotografico dal 1961 ad oggi
          La
        "Perugia-Assisi" contro il terrorismo 
        Il documento sull'appuntamento di quest'anno 
          Per la
        pace.it 
        Un sito costruito ad hoc per sapere, aderire, andare
          
        torna a Dossier No Global   
        torna a Speciale G8    |