Bimbi
e guerra

Bimbi e guerra (speciale
a cura di repubblica.it)
Afghanistan: 120.000 bambini a rischio carestia (cnnitalia, 21 novembre 2001)
IN AFGHANISTAN
NASCITE. Solo l'8% sono assistite
da personale medico. Il 20% dei neonati afgani è sottopeso (2,5 kg). Molto alta la
mortalità infantile, pari a 165 (su 1000).
VITA. Secondo l'Unicef (dati
2000) solo il 9% dei bambini afgani ha accesso a fonti d'acqua. Solo il 29% ha accesso a
cure mediche. Il 68% di essi è completamente analfabeta. La speranza di vita è di 46
anni.
BIMBI PROFUGHI. Circa il 40% dei
profughi afgani (attualmente 3 milioni) sono bambini.
RISCHI. Ogni giorno circa 10
persone (la metà bambini) muoiono o vengono feriti nell'esplosione di una mina (in
Afghanistan ci sono 11 milioni di mine). Il 12% della popolazione è rimasta coinvolta in
esplosioni di mine.
IN USA
ORFANI. Migliaia di orfani delle stragi ultima emergenza a
New York (la Repubblica, 20 ottobre 2001)
|