Una
Guerra da finire presto. Una pausa per il Ramadan?

Gli americani stanno già pensando al governo dell'Afghanistan del
dopo-talebani, ma dall'Europa arriva un suggerimento importante: "Le operazioni
militari devono finire il più presto possibile". L'ha dichiarato il ministro
Ruggiero in accordo con i quindici ministri degli esteri dell'Unione europea. Rimane un
mese di tempo, poi arriverà l'inverno afgano, il Ramadan e il malumore dell'opinione
pubblica per il crescente numero di vittime civili.
La campagna militare sull'Afghanistan - come ha affermato il segretario di Stato
americano Colin Powell - ha dinanzi due scadenze rilevanti: l'inizio dell' inverno, che
arriverà fra poche settimane e il Ramadan, che dovrebbe cominciare a novembre.
Anche il presidente del Pakistan, Pervez Musharraf, il 22 ottobre e l'8 novembre ha
chiesto agli Stati Uniti di sospendere i bombardamenti sull'Afghanistan per il ramadan, il
mese che i musulmani dedicano al digiuno e alla preghiera, onde evitare reazioni negative
nel mondo arabo. Musharraf ne ha parlato in un'intervista alla Cnn, facendo presente che
l'inizio del ramadan è a metà novembre. «La sospensione non avrebbe alcun effetto sulla
campagna militare in sè, ma potrebbe averne sul mondo arabo», ha affermato il
presidente, «Quindi sarebbe auspicabile che si concludesse prima del mese di ramadan».
Monito saudita agli Stati Uniti sulla guerra: «I nostri interessi presto potrebbero
essere differenti, fermatevi in Afghanistan prima dellinizio del mese del Ramadan».
E stato il principe ereditario del regno wahabita, Abdullah bin Abdul Aziz al Saud,
ad affidare il messaggio per Washington al ministro degli Esteri francese, Hubert
Védrine, durante un incontro a Riad. «Il Ramadan è un linea rossa che non deve essere
superata», ha detto Abdullah, chiedendo una «veloce soluzione della crisi affidando al
Pakistan un ruolo chiave in Afghanistan».
Se Donald Rumsfeld, al Pentagono, ha reiterato il suo rifiuto alla richiesta, il
segretario alla Difesa britannica Geoff Hoon, parlandocon i giornalisti, ha lasciato
intendere che la possibilità c'è: «È qualcosa che stiamo prendendo seriamente in
considerazione».
Musharraf chiede lo stop ai raid per il Ramadan (cnnitalia, 9
novembre 2001)
I
Taliban: "Combatteremo anche durante il Ramadan" (la
Repubblica, 3 novembre 2001)
«Niente guerra nel
Ramadan» Riad ammonisce Washington [La Stampa]
Ruggiero
guida i malumori europei: il Ministro degli Esteri italiano si augura di vedere
conclusa in fretta la guerra ai talebani perchè "i bombardamenti hanno un prezzo
politico molto alto". [Il
Resto del Carlino]
Stop alla guerra entro il Ramadan.
Il presidente del Pakistan, Pervez Musharraf, il 22 ottobre ha chiesto agli Stati
Uniti di sospendere i bombardamenti sull'Afghanistan per il ramadan [quotidiano.nonrif.net]
Entriamo in una fase nuova e oscura: la campagna militare sta per
entrare in una fase nuova della quale tv e giornali sapranno poco o niente. [Bbc]
Il Ramadan Tutto sulla festività religiosa islamica
Neppure
il Saladino rispettò il Ramadan Il precedente
storico [La Stampa]
|