Internet
e l'attacco agli Usa

september 11 (il sito della
memoria)
E' Internet l'arma del XXI secolo (quotidiano.net)
La Rete si mobilita per gli Usa. Intanto un nuovo
pericolo si nasconde dietro una falsa petizione contro la guerra. Il virus,
inviato via posta elettronica, appare con l'intestazione "Peace between America and
Islam" e include un allegato chiamato Wtc.exe
La
tragedia americana e i venti di guerra
Echelon
ci controlla (grandinotizie.it)
Un sito sul Grande Fratello
americano che controlla Internet
Internet e la tragedia americana (speciale di Msn)
Immaginario
della Rete (virgilio.it)
Usa, in rete i messaggi segreti dei terroristi (corriere.it)
Scomparso il sito web dei Bin Laden (espresso on
line)
Un sito incoraggia i
kamikaze (lastampa.it)
Ma in Rete è già guerra. Sabotaggio dei siti pericolosi
(corriere.it)
Gli estremisti islamici alla guerra su Internet (il Nuovo, 15 sett. 2001)
Il dibattito su sicurezza e web, con capitolo sui consigli dell'Fbi contro
i cyberterroristi (lastampa.it)
Confronto su chat tra giovani americani e coetanei di cultura islamica
(corriere.it)
L'allarme
virus:
Il virus warvote su Repubblica.it
Web:
allarme virus "war vote" (lastampa.it)
Nimda infrange la Rete
Tutto sui virus da Msn Search
le curiosità:
È bin Laden il nuovo "cattivo" dei videogiochi (ilnuovo.it)
Dopo
il Wtc, leggende metropolitane sul web (lastampa.it)
Il
nuovo video gioco dei parà Usa: "Colpisci
Osama e vinci"
Un videogioco per dare la caccia a Bin Laden. Si chiama «Bid
Laden's bash» (Colpo a Bin Laden) ed è sul sito della 173ma Brigata aerotrasportata Usa
(www.173rdairborne.com). L'unità militare, di stanza a Vicenza, già in missione in
Vietnam, sarebbe già partita per l'Afghanistan. Sul sito altre invenzioni: caccia che
sganciano bombe, con la scritta: «United e American Airlines annunciano nuovi voli non
stop sull'Afghanistan». E una fantomatica mappa dove l'Afghanistan è diventato «New
Texas».
|