25
aprile 1945-25 aprile 2010

a cura di Mario Avagliano
Il 25 aprile in tutt'Italia sarà
ricordato il 65° anniversario della Liberazione del nostro Paese dagli occupanti nazisti
e dal governo fascista di Mussolini. Una pagina importante della storia italiana, che fu
scritta grazie ai soldati alleati ma con il contributo determinante degli italiani (i
partigiani, i militari, gli internati, i deportati, i civili), chiudendo il periodo buio
della dittatura e aprendo la strada alla libertà, alla nascita della Repubblica e alla
nuova Costituzione. In queste pagine troverete la storia di quel periodo, diversi
documenti e testimonianze, gli appelli alla partecipazione da parte delle associazioni
della Resistenza.
Storia della Liberazione e del 25 aprile
Schede storiche, documenti, testimonianze, video, links
Manifestazione del 25 aprile a Roma a Porta San Paolo
Manifestazioni
in tutta Italia in occasione del 25 aprile 2010. Per la pace, il rispetto delle
regole democratiche e la difesa della Costituzione nata dalla Resistenza
La Festa della
Liberazione: un momento di esame di coscienza collettivo a cura di Massimo Rendina
"Generazione
Ribelle", storia della Resistenza attraverso lettere e diari dei protagonisti
Bibliografia Resistenza
italiana
Il
sondaggio di StoriaXXIsecolo Il giudizio degli italiani sulla Resistenza
Dibattito:
la Resistenza è un valore di tutti? Leggi le opinioni dei navigatori ed
esprimi il tuo pensiero
Il portale web della Resistenza e della guerra di
Liberazione La storia della Resistenza regione per regione, all'estero e in
Europa, documenti, immagini, approfondimenti, biografie
Il Presidente Napolitano:
"Non diffamare la Resistenza. I partigiani italiani decisivi per la liberta"
Storia e documenti

Documenti
della Resistenza
Le stragi tedesche nel
43-45
Strage di
Marzabotto: storia, inchiesta
Lettere di
condannati a morte della Resistenza italiana
Biografie
dei partigiani
Libri
storici on line (da scaricare gratuitamente)
Guida ai siti sulla Resistenza
|