|         | 
    Biografie della Resistenza
    Romana            
    A B C D E F
    G H I J K L M N
    O P Q R S T
    U V Z   | 
         | 
    Carlo Zaccagnini 
    Avvocato, di 30 anni. Nato a Roma il 1° luglio del 1913. Tenente di
    complemento di fanteria, nel 1940 fu chiamato alle armi e mandato 
    in Africa Settentrionale. Ferito gravemente, nel maggio del 1941 fu congedato e rimandato
    in Italia come invalido di guerra. Dopo l8 settembre del '43 fu tra i primi che
    simpegnarono nella lotta clandestina a Roma, dove  fondò, insieme
    allavvocato Placido Martini, lUnione nazionale della democrazia italiana, un
    movimento di tendenza liberale, che fece presto proseliti negli ambienti forensi e
    militari della Capitale. Zaccagnini con il suo gruppo, oltre che nellattività
    politica, simpegnò anche nellazione partigiana, riuscendo a liberare giovani
    antifascisti caduti in mano ai tedeschi. Quelli dellUNDI, in seguito a delazione,
    caddero tutti nelle mani dei fascisti. 
    Zaccagnini, rinchiuso nella prigione di via Tasso, vi fu sottoposto per due mesi a
    tortura, senza mai rivelare nulla ai suoi aguzzini. Fu trucidato alle Fosse Ardeatine il
    24 marzo del 1944. Medaglia doro al valor militare alla memoria. 
       |